SEMINARIO ANNUALE CON ANNA RITA VERARDO E ASSEMBLEA GENERALE AISTED APS

"L'IMPORTANZA DEI SISTEMI MOTIVAZIONALI INTERPERSONALI (SMI) NEL DIALOGO CLINICO"

Sabato 12 Aprile 2025

Spazio PIN

Viale Sondrio 5, Milano

Orario

Seminario 10.00 - 17.30

Assemblea Soci 18.00 - 19.00 in presenza oppure online (vi invieremo via mail il link per collegarvi)

 

ATTENZIONE! A CAUSA DI UN IMPREVISTO LA SEDE DEL SEMINARIO E' STATA MODIFICATA: NON SARA' PIU' ALL'HOTEL LOMBARDIA, MA PRESSO LO SPAZIO PIN IN VIALE SONDRIO 5

 

In occasione della consueta Assemblea Annuale vi proponiamo una giornata di studio e approfondimento con Anna Rita Verardo sull'importanza dei sistemi motivazionali nel dialogo clinico, come sempre in una prospettiva clinica e laboratoriale in cui saranno presentati casi clinici e ampio spazio sarà dedicato al confronto. 

verardo

 

ANNA RITA VERARDO

Psicologa e psicoterapeuta, Trainer certificato EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti, membro del comitato europeo per l'applicazione dell'EMDR ai bambini ed agli   adolescenti. Terapeuta certificata di Compassion Focused Therapy (CFT). Laureata presso   l'Università La Sapienza di Roma, da sempre interessata alle conseguenze delle esperienze   traumatiche sullo sviluppo della personalità ha approfondito la teoria dell'attaccamento, dei sistemi   motivazionali e della regolazione delle emozioni.

 

L’importanza dei Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI) nel dialogo clinico.

I Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI) sono disposizioni innate universalmente presenti negli esseri umani. Sono i principi organizzatori delle interazioni sociali, ovvero rappresentano insiemi di regole interne che guidano il comportamento del soggetto (Liotti, 2001). Ogni SMI è orientato ad una meta ed è attivato da specifici segnali. Per attivazione del sistema motivazionale si intende la messa in atto di una serie di comportamenti finalizzati all’attivazione in un altro individuo di un sistema teso al raggiungimento di un obiettivo, tutto ciò accade sotto la spinta di emozioni molto intense. Quindi all’attivazione di un sistema motivazionale in un individuo, corrisponderà l’attivazione di un sistema motivazionale complementare in un altro soggetto (Liotti, 2001). Nel corso del dialogo clinico tra paziente e terapeuta, come in ogni scambio comunicativo tra due interlocutori, è possibile che un singolo SMI organizzi lo scambio interpersonale, tuttavia è anche vero che due SMI complementari fra loro (ad esempio attaccamento e accudimento) regolino la condotta e il discorso dei due comunicanti; infine è altrettanto possibile che diversi SMI possano susseguirsi e combinarsi tra loro, in modo più o meno armonico, in ogni individuo interagente (Liotti e Monticelli, 2008). Questa giornata formativa offre agli psicoterapeuti una comprensione approfondita dei Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI) e del loro ruolo nelle dinamiche del dialogo clinico. Basandosi sulla Teoria Cognitivo-Evoluzionistica della Motivazione, il corso esplora come i SMI, quali attaccamento, accudimento, agonismo, cooperazione e sessualità, influenzino le interazioni e le emozioni tra terapeuta e paziente. Gli SMI, attivati da segnali specifici e intensamente guidati dalle emozioni, regolano il comportamento e l’interazione interpersonale, modellando l’alleanza terapeutica e potenzialmente segnalando momenti di crisi o di rottura. I partecipanti non solo impareranno a identificare gli SMI attivi durante le sedute ma apprenderanno anche modalità utili ad indagare le emozioni del paziente, cogliendo i segnali linguistici e comportamentali, facilitando la comprensione del significato evoluzionistico dei suoi sintomi e permettendo una concettualizzazione del caso e una pianificazione terapeutica in base all’obiettivo condiviso.

 

L'ISCRIZIONE AL SEMINARIO E' CHIUSA.

 

Verranno considerati iscritti solo coloro che sono in regola con l'iscrizione ad AISTED APS e ESTD

pertanto, se vi siete iscritti entro il 7 aprile e non siete in regola con la quota 2025, vi invitiamo a regolarizzare al più presto la vostra posizione.

 

 

Immagine Evento
seminario Verardo
Data Evento