SONO APERTE LE ISCRIZIONI 2025!
Il 31 dicembre 2024 scade l'iscrizione ad AISTED del 2024: affrettatevi a rinnovare la vostra iscrizione anche per il 2025, per non perdere l'accesso alla vostra area riservata e poter partecipare alle attività della nostra associaizone!
L'iscrizione ad AISTED Aps prevede anche l'adesione alla European Society for Trauma and Dissociation (ESTD), che AISTED Aps rappresenta in Italia.
Vi ricordiamo che la "vecchia" AISTED non è più in essere e che il suo mandato è stato interamente assorbito da AISTED APS, che ne rappresenta la naturale continuazione: questo significa che l'iscrizione fatta a suo tempo ad AISTED (tra il 2016 e il 2023) non è più valida per AISTED APS e occorre il nuovo modulo AISTED APS.
Ci sono due diverse procedure per iscriversi ad AISTED APS, una per i nuovi soci e una per coloro che si sono già iscritti nel 2024:
-
PRIMA ISCRIZIONE NUOVI SOCI AISTED APS:
Per associarsi ad AISTED Aps sarà necessario seguire alcuni passi:
-
Scaricare qui il MODULO DI ISCRIZIONE.
-
Essere già iscritti o iscriversi all’ESTD - European Society for Trauma and Dissociation - di cui AISTED Aps è rappresentante in Italia. Vi ricordiamo che l'Italia è considerato un paese ad alto reddito (High income country). (NB: La condizione è definita nel nostro Statuto e la mancata iscrizione ad ESTD sarà motivo di esclusione delle richieste di adesione ad AISTED APS).
-
Leggere lo Statuto e verificare la comunanza di ideali, valori e regole di appartenenza.
-
Effettuare un bonifico di 40€ intestato ad AISTED APS al nostro nuovo IBAN IT51Q 03069 09606 100000 197970
-
Inviare a segretario-aps@aisted.it il Modulo di Iscrizione e le ricevute dei versamenti ad AISTED Aps e ESTD per completare iscrizione.
IN ASSENZA DEL MODULO DI ISCRIZIONE NON POTRA' ESSERE COMPLETATA L'ISCRIZIONE E NON SI POTRA' ACCEDERE ALL'AREA RISERVATA.
Per i nuovi soci l'iscrizione è valida fin da ora per tutto il 2025!
LA VOSTRA RICHIESTA VERRA' PRESA IN CARICO ENTRO 15 GIORNI DALL'INVIO COMPLETO DEI DOCUMENTI: non è necessario sollecitare la segreteria prima dei 15 giorni. Appena la vostra richiesta verrà evasa, riceverete le credenziali per accedere all'area riservata.
-
RINNOVO SOCI AISTED APS, GIA' ISCRITTI NEL 2024
Per coloro che sono già soci AISTED APS e hanno già inviato il modulo nel 2024, occorre:
-
Essere già iscritti o iscriversi all’ESTD - European Society for Trauma and Dissociation - di cui AISTED Aps è rappresentante in Italia. Vi ricordiamo che l'Italia è considerato un paese ad alto reddito (High income country). (NB: La condizione è definita nel nostro Statuto e la mancata iscrizione ad ESTD sarà motivo di esclusione delle richieste di adesione ad AISTED APS).
-
Effettuare un bonifico di 40€ intestato ad AISTED APS al nostro nuovo IBAN IT51Q 03069 09606 100000 197970
-
Inviare a segretario-aps@aisted.it le ricevute dei versamenti ad AISTED Aps e ESTD per il rinnovo.
Se l'avete già fatto nel 2024, non occorre dunque inviare il modulo.
COLORO CHE NEL 2024 NON HANNO INVIATO IL MODULO AISTED APS DEBITAMENTE COMPILATO, DEVONO INVIARLO, IN CASO CONTRARIO NON POTRA' ESSERE COMPLETATA L'ISCRIZIONE E NON SI POTRA' ACCEDERE ALL'AREA RISERVATA.
Per qualsiasi dubbio in proposito potete rivolgervi a segretario-aps@aisted.it
Il legame con ESTD:
L'appartenenza ad ESTD è innanzitutto un onore, oltre che un onere, e ci offre l'occasione preziosa di collaborare con i clinici più esperti nell'ambito del trauma complesso e dei disturbi dissociativi. La possibilità di avere un profilo internazionale oltre che nazionale ci permetterà di restare al passo delle linee guida, di avere accesso alla rivista "European Journal of Trauma & Dissociation" e di restare aggiornati sugli standard scientifici presenti nel panorama internazionale e di integrarci ad un movimento culturale più ampio e più forte, che vede coinvolti colleghi e ricercatori di tutta Europa impegnati a far emergere il tema del trauma e della dissociazione nei contesti istituzionali pubblici e privati.
Il legame tra AISTED ed ESTD è possibile grazie alla continua collaborazione tra i rappresentanti italiani che partecipano al Board ESTD e allo scambio tra il nostro Direttivo e i rappresentati ESTD che Italia partecipano alla diffusione delle Linee Guida internazionali più validate nella cura del Trauma e della Dissociazione. Da questo legame è nato uno scambio che ha fanno crescere negli ultimi anni importanti occasioni di formazione e progetti di ricerca, che abbiamo l'obiettivo di ampliare negli anni a venire.
Altre realtà in Europa stanno crescendo parallelamente ad AISTED Aps: ESTD UK (Inghilterra), ISSD-D (Germania), IETSP.FR (Francia).
L'iscrizione all'ESTD è dunque obbligatoria per tutti i soci, poiché parte integrante della nostra idea di rete e della nostra mission associativa.
Per ESTD: alla scadenza della vostra associatura, la cui data dipende dal mese in cui vi siete iscritti ad ESTD la prima volta, è necessario effettuare il pagamento di 85 euro direttamente sul sito www.estd.org entrando nella propria Area Riservata dove trovate "Renew Membership" per eseguire la procedura di pagamento tramite Pay Pal.
Leggi lo Statuto di AISTED!
I vantaggi per i nostri soci:
-
Partecipare ai gruppi di approfondimento sulle aree tematiche individuate o altre che eventualmente emergeranno in futuro;
-
Farsi promotori come soci AISTED Aps di iniziative formative, ricerca e progetti di intervento, da presentare presso Enti, Associazioni e Istituzioni che si occupano di Psicotraumatologia e avviare collaborazioni nei rispettivi territori;
-
Promuovere tramite la rete interna di soci e professionisti AISTED Aps iniziative ed eventi;
-
Accedere all’Area Riservata del sito e ai materiali condivisi tra tutti i soci: articoli scientifici, materiali di studio, newsletter, interviste, webinar, elenco completo dei soci e profili completi con aree di competenze, interesse e lavoro;
-
Avere un proprio Profilo visibile a tutti i soci all’interno dell’Area Riservata (facoltativo): questo permette di ottenere una mappa in costante aggiornamento dei terapeuti presenti in tutte le regioni e di consultare aree specifiche di lavoro per riuscire a lavorare meglio in rete e su competenze specifiche. Ai soci sarà così possibile mettersi in rete più facilmente e organizzare supervisioni, intervisioni, formazioni, gruppi di lavoro e progetti.
Elenco soci già iscritti!