Il corso ha ottenuto il patrocinio di AISTED
Dal 26 ottobre 2024 al 12 aprile 2025
100 crediti ECM
Il Master webinar sincrono, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi in collaborazione con il Centro TIAMA, è accreditato MIM (Ministero dell’Istruzione e del merito) con ID evento 81737 (ai sensi della Direttiva n.170/2016) da parte dell’Associazione Lyceum.
Il Master si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione, non solo teorica ma anche pratica, sulla presa in carico di situazioni caratterizzate dalla presenza di maltrattamento, in termini di minori maltrattati e famiglie maltrattanti e/o non sufficientemente adeguate.
Il Master intende fornire ai partecipanti linee guida e strumenti per riconoscere e intervenire in modo adeguato in situazioni delicate, in cui è necessario talvolta agire in fretta, conoscendo quanto suggerito dalla clinica e dalla letteratura internazionale.
Obiettivo del Master è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze necessarie e adeguate per operare nelle situazioni di abuso e maltrattamento. I professionisti impareranno a lavorare con minori e famiglie.
Il master è costituito da due moduli: conoscere il minore maltrattato e lavorare con le famiglie maltrattanti e i minori a rischio.
CALENDARIO
L’intero master è costituito da 13 sessioni formative da 7 ore ciascuna, per un totale di 91 ore di
teoria e pratica, con assegnati 100 crediti ECM.
Le sessioni del primo modulo si terranno nelle seguenti date:
- 26 e 27 ottobre 2024
- 16 e 17 novembre 2024
- 14 e 15 dicembre 2024
Le sessioni del secondo modulo si terranno nelle seguenti date:
- 18 e 19 gennaio 2025
- 15 e 16 febbraio 2025
- 15 e 16 marzo 2025
- 12 aprile 2025
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle ore 9,00 alle ore 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
Il corso è un FAD sincrono, ossia viene svolto online, in diretta web.
Certificazioni
Crediti ECM
Per il Master completo verranno erogati circa 100 crediti ECM.
ATTESTATO Master RiPsi
Al fine di ottenere l’attestato di Master è necessario partecipare a tutte le sessioni formative.
ATTESTATO MIM
Al fine di ottenere l’attestato rilasciato dal MIM, è necessario partecipare a tutti i moduli del Master, svolgendo i moduli nell’ordine indicato nella presente brochure. Il Master è accreditato MIM (Ministero dell’Istruzione e del merito) con ID evento 81737 (ai sensi della Direttiva n.170/2016) da parte dell’Associazione Lyceum.
PER INFO E ISCRIZIONI:
